Perché Sostituire la Concimazione Granulare con una Fogliare
All'arrivo della primavera, è possibile migliorare l'aspetto del prato senza promuovere una crescita eccessiva, sostituendo i fertilizzanti azotati granulari con applicazioni fogliari. Queste ultime forniscono un impulso immediato al colore senza incoraggiare una crescita lussureggiante. La concimazione granulare può essere così spostata a inizio aprile. Questo approccio è benefico per avere un prato di qualità già a marzo, soprattutto quando si è in presenza di specie infestanti indesiderate come la Poa annua, la Poa trivialis, la Veronica e la Stellaria, che beneficerebbero oltremodo dell’azoto granulare, a discapito del nostro tappeto erboso.
Un altro beneficio della concimazione fogliare primaverile si riscontra sui prati di gramigna traseminati con i loietti, poiché fornisce un impulso immediato al colore del prato senza sovrastimolare la crescita dei loietti, compromettendo così la transizione di ritorno del prato a gramigna a fine primavera.
L'azoto è fondamentale per la crescita e la colorazione verde del prato, grazie al suo ruolo nella sintesi proteica e nella produzione della clorofilla. La concimazione fogliare permette un suo assorbimento rapido, fornendo benefici immediati, come un miglioramento del colore senza stimolare una crescita significativa. Il trattamento va eseguito a fine febbraio o inizio marzo e ripetuto dopo quindici giorni, applicando il prodotto su erba asciutta e in condizioni di luce ottimale.
In sintesi: La concimazione fogliare è un metodo rapido ed efficace per migliorare il colore del prato senza promuovere una crescita eccessiva, particolarmente utile per gestire alcune specie infestanti precoci.
Quale Concime Fogliare Scegliere
Per ottenere un prato verde e sano, si consiglia di utilizzare in primavera un prodotto contenente azoto ureico, ferro e nutrienti chelati, comunemente definiti come "rinverdenti fogliari". I migliori prodotti includono anche biostimolanti come alghe, aminoacidi e carboidrati. Alla miscela si può aggiungere un pigmento naturale, che migliorerà l'estetica del prato. Il trattamento migliora immediatamente l'aspetto estetico del prato, permettendo di vedere un cambiamento di colore in poche ore dall'applicazione. La concimazione fogliare aiuta inoltre a prevenire o controllare malattie come la fusariosi invernale e il filo rosso, stimolando la chiusura delle macchie secche causate da patogeni.
In sintesi: La scelta di un prodotto adatto e l'applicazione corretta sono cruciali per ottenere un prato sano e colorato senza incoraggiare una crescita eccessiva.
Conclusione
In conclusione, sostituire i fertilizzanti azotati granulari con applicazioni fogliari all'inizio della primavera è una strategia efficace per ottenere un prato con un colore vibrante senza promuovere una crescita eccessiva. Comprendendo i benefici e le tecniche di applicazione corrette dei fertilizzanti fogliari, gli appassionati di cura del prato possono mantenere un prato sano e visivamente attraente, minimizzando i potenziali svantaggi associati ai fertilizzanti granulari tradizionali.