Combattere le infestanti a foglia larga in primavera

Combattere le infestanti a foglia larga in primavera

Con l'arrivo della primavera, le piante del prato iniziano il loro risveglio vegetativo, ma non sono le uniche. Anche le infestanti, stimolate dalle temperature più miti, cominciano a germogliare, creando una competizione per lo spazio e i nutrienti preziosi. Questo periodo di rinascita vegetativa offre alle malerbe un ambiente ideale per il loro sviluppo, soprattutto nei prati già indeboliti da infezioni invernali o con erba diradata.

Le infestanti a foglia larga, conosciute tecnicamente come dicotiledoni, rappresentano una delle principali minacce per la salute e l'estetica del prato. Questo gruppo comprende una serie di specie comuni come pratolina, tarassaco, trifoglio, veroniche, stellarle, romici e piantaggine, ognuna nota per la sua aggressività e capacità di proliferare rapidamente.

Contrastare efficacemente queste malerbe richiede una strategia mirata e l'uso di diserbanti appropriati. Fortunatamente, sul mercato sono disponibili diversi prodotti registrati per l'uso su prati, progettati per eliminare le infestanti già sviluppate e in fase di crescita attiva. Tuttavia, è importante applicare tali diserbanti con cura e solo se il prato è molto infestato, evitando trattamenti inutili ed  il rischio di danneggiare l'erba buona.

Tra i principi attivi più comunemente impiegati e venduti nei diserbanti a foglia larga troviamo il MCPP, il 2,4D e il dicamba e l’MCPA.  Questi composti agiscono interferendo con i processi di crescita delle malerbe, causandone la degenerazione e, alla fine, la morte. Tuttavia, è essenziale seguire attentamente le istruzioni per l'uso e prestare particolare attenzione alle condizioni meteorologiche, evitando di trattare in giornate ventose o con rischio di pioggia.

Un'altra considerazione importante è la scelta del momento ottimale per il trattamento. In generale, è consigliabile intervenire non appena le infestanti sono sufficientemente sviluppate, ma prima che riescano a compromettere in modo significativo l'aspetto del prato. L'uso di bagnanti e traccianti può aiutare a migliorare l'efficacia del trattamento, consentendo una distribuzione più uniforme del diserbante sulle foglie delle malerbe.

Dopo l'applicazione del diserbante, è importante evitare di tagliare l'erba per almeno alcuni giorni, per consentire al prodotto di agire completamente sulle malerbe. Inoltre, è consigliabile evitare l'irrigazione del prato nelle ore successive al trattamento, in modo da evitare di diluire il diserbante e comprometterne l'efficacia.

Nel complesso, combattere le infestanti a foglia larga richiede un approccio oculato e una certa dose di pazienza. Tuttavia, con le giuste precauzioni e una pianificazione oculata, è possibile mantenere il proprio prato libero da malerbe indesiderate e godere di un'area verde sana e rigogliosa durante tutta la stagione primaverile.

 

Back to blog

Leave a comment